Il Consorzio Garda DOC, l’organizzazione che tutela e promuove i vini prodotti nella zona del Lago di Garda e che abbraccia le province di Verona, Mantova e Brescia, ha rinnovato le cariche sociali e la nomina del nuovo Presidente e dei Vicepresidenti: è stato confermato alla presidenza del Consorzio Paolo Fiorini, – Cadis 1898 sac, agronomo, enologo e figura di rilievo nel settore vitivinicolo veronese. Confermate anche le cariche sociali nel Consiglio di Amministrazione con i vicepresidenti Giovanna Prandini, Morenica Soc. Agr.e Giovanni Verzini, Collis Veneto Wine Group sca
Fanno parte del consiglio di amministrazione Emmanuel Gozzi – Gozzi Soc. Agr , Vincenzo Bertola – Pratello Soc. Agr., Chiara Tuliozi – Ricchi Soc. Agr. , Gianfranco Gambesi – Cantine Vitevis sca, Giuseppe Fugatti – Giwine srl, Fabio Dei Micheli – Vinicola Napoleone srl., Luca Degani – Cantine di Verona sca, Paolo Contri – Contri Spumanti spa.
“Sono onorato di continuare a ricoprire questo incarico in un momento di grande crescita per il nostro Consorzio” – dichiara il Presidente Paolo Fiorini – il nostro territorio rappresenta un patrimonio unico, fatto di tradizione, qualità e innovazione. Con le sue colline, il suo clima mite e il legame indissolubile con il lago di Garda, è una risorsa straordinaria da tutelare, raccontare e promuovere con passione e determinazione. Nei prossimi anni, il nostro obiettivo sarà rafforzare l’identità della denominazione Garda Doc, elevandone il prestigio a livello nazionale e internazionale.”
“La rinnovata fiducia del Consiglio di amministrazione rappresenta una straordinaria opportunità per continuare a contribuire allo sviluppo della nostra Denominazione.” – aggiunge la vicepresidente Giovanna Prandini – “Proseguiremo il nostro lavoro al fianco del Presidente e di tutti i produttori per rafforzare la reputazione del Garda DOC, valorizzando la qualità e l’identità dei nostri vini“.
“Continueremo nel progetto di promozione del nostro territorio attraverso strategie mirate, nuove opportunità commerciali e un dialogo costante con il mercato”, conclude il vicepresidente Giovanni Verzini.
Nel rinnovo delle cariche sociali, sono stati confermati membri di esperienza e di grande competenza che, insieme al presidente, guideranno il Consorzio nei prossimi anni introducendo strategie volte alla continuità, al rafforzamento della visibilità e il prestigio del brand “Garda DOC”, perseguendo l’obiettivo del consolidamento dell’immagine dei vini del Garda, uno degli ambiti di intervento in cui il Consorzio si è mosso maggiormente e con grande successo negli ultimi sette anni.
Il Consorzio Garda DOC desidera, inoltre, perseguire il percorso di valorizzazione dell’esistenza delle eccellenze vitivinicole, con l’obiettivo di far sì che il loro valore venga anzitutto percepito e recepito sia dal consumatore sia dallo stesso produttore.
Il Consorzio si impegnerà nel percorso di brandizzazione della denominazione messa in atto negli ultimi anni, a partire dalla creazione di un racconto e di un’immagine riconoscibile, ben rappresentata nel logo che accompagna le attività di comunicazione. Tra gli obiettivi del nuovo direttivo la continuità di un progetto vincente che guarda avanti verso la realizzazione di nuove sfide.