La chiusura tra febbraio e maggio del canale Horeca (hotel, ristoranti, catering) e il rallentamento delle esportazioni lattiero-casearie dovute...
La chiusura tra febbraio e maggio del canale Horeca (hotel, ristoranti, catering) e il rallentamento delle esportazioni lattiero-casearie dovute...
Come emerge dall’Annual Report di AssoBirra il 2019 in Italia si è chiuso all’insegna della forte crescita della birra, infatti, nel nostro Paese il comparto...
Rivoluzione a Villafranca del Penedès: il Consiglio di regolamentazione di Cava ha approvato all'unanimità la nuova zonazione e una nuova segmentazione qualitativa del...
Il nuovo presidente del Consorzio Tutela Grana Padano è il mantovano Renato Zaghini. Il Consiglio di Amministrazione, eletto lo scorso 19 giugno dall'Assemblea Generale...
“Mai avrei immaginato di concludere il mio mandato in una situazione così imprevedibile e difficile. Ma quando tutto passerà, e speriamo a breve, la voglia di ripresa...
“È stato un 2019 in crescita per il Grana Padano, che si conferma il prodotto DOP più consumato al mondo con un totale di 5.164.759 forme prodotte (+4,70% rispetto al...
Meno vino e stop a nuove vigne: è quanto disposto in questi giorni da Cda e Assemblea dei soci del Consorzio tutela vini Valpolicella per reagire all’emergenza...
Conegliano-Valdobbiadene ha ancora un patrimonio enorme da valorizzare. Si potrebbe dire che il boom del Prosecco ha sì allargato d’un colpo il mercato, ma ha anche...
Debutta Nastro Azzurro Mais Nostrano, una special edition realizzata in esclusiva per la catena di supermercati Esselunga in bottiglia da 66cl: è il primo brand...
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, promossa dalla Nazioni Unite il 22 maggio per ricordare l’adozione della Convenzione sulla diversità biologica,...
(di Daniela Scaccabarozzi) Niente è più romantico e seducente di una flute di champagne, ma lo è ancora di più se lo champagne è rosé. Il mito di questo prodotto,...
Back-to-back in casa Porto. Ovvero, per il secondo millesimo consecutivo, sono stati dichiarati i Porto Vintage: una situazione rara, appena tredici back-to-back dal...
La Mortadella Bologna Igp chiude il 2019 con l’export in crescita con la quota di prodotto passata dal 16% al 18% del totale venduto (32 milioni di kg.). L’incremento...
“Il forte sviluppo della filiera della birra agricola fatto registrare nell’ultimo decennio ha evidenziato la necessità di riuscire ad avere dei luppoli di origine...
La produzione totale del Prosciutto di San Daniele DOP nell’anno appena trascorso, è stata di 2.600.000 cosce avviate alla lavorazione, provenienti dai 54 macelli che...
I formaggi italiani registrano nel 2019 un altro importante record nell’export secondo i dati resi noti da Assolatte: +6,3% in volume e +11,2% in valore. Dopo il...
Picchi in estate e crescita nei mesi freddi: la birra in Italia diventa sempre più la bevanda per tutte le stagioni. A fotografare l’evoluzione dei consumi è l’ultima...
Negli ultimi 5 anni il numero delle enoteche in Italia è aumentato del 4%. Si tratta di un settore molto importante per il mondo del vino che passa anche attraverso il...
L’aumento della produzione di birra nazionale fa correre il malto italiano (+5,5%), passato dalle 75.800 tonnellate del 2017 alle 80.000 del 2018, e un aumento...
La birra entra sempre di più nelle abitudini di consumo degli italiani. La conferma arriva dall’Annual Report 2018 di AssoBirra, il rapporto sull’andamento del comparto...
La strada si insinua fra le valli, il navigatore perde il segnale ogni tre per due, le coltivazioni della pianura lasciano spazi ai pascoli, ai faggi ed agli abeti....
La tedesca Elisa Raus è la nuova campionessa mondiale dei Biersommelier! Elisa è riuscita a guadagnarsi il gradino più alto del podio grazie a una presentazione della...
«Siamo stati tra i pionieri nella trasformazione del latte di capra che ci ha reso una delle aziende leader in Italia nella produzione di formaggi...
La prima volta della Borgogna e dell’Alsazia: due delle più belle regioni vinicole del mondo portano in Francia l’edizione 2019 del Challenge internazionale Euposia:...
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf (ICQRF) ha approvato oggi con Decreto Ministeriale il nuovo...
Nei fatidici 30 giorni che oramai dal 1991, anno su anno, l’osservatorio economico internazionale prende a riferimento (dal primo ponte feste dicembre alla chiusura...