Sembrava destinata a leggi, codicilli e giurisprudenza, ha finito per sovvertire regole già scritte e imporsi per la sua geniale estrosità. Unica donna stellata...
Sembrava destinata a leggi, codicilli e giurisprudenza, ha finito per sovvertire regole già scritte e imporsi per la sua geniale estrosità. Unica donna stellata...
Aprile 2011 segna l'inizio dell'attività di Mastri Birrai Umbri. Giugno 2018 il birrificio artigianale di Gualdo Cattaneo apre le sue porte per mostrare il suo nuovo...
È stato presentato alla Fondazione Edmund Mach, in occasione dell'insediamento del comitato di indirizzo, composto da diversi esponenti del mondo produttivo trentino,...
Novità per l’estate 2018 targata Morgana Lounge Bar di Taormina: il gin "Arcadia" realizzato dal bartender Christian Sciglio, un Gin ottenuto dalla macerazione a freddo...
L'Italia del vino porta a casa cinque medaglia d'oro all'annuale Global Rosé Master organizzato da "The Drink Business" che si è svolto nell'aprile scorso a Londra; la...
Canevel Spumanti S.p.A., cantina di Valdobbiadene conosciuta per i suoi spumanti premium, di cui Masi Agricola S.p.A. – produttore leader di Amarone - ha acquistato il...
Si apre la stagione dell’alpeggio e il Consorzio Tutela Formaggio Asiago stima, quest’anno, un aumento di almeno il 10% della produzione di Asiago DOP Prodotto della...
Al concorso enologico internazionale delle Città del Vino: Gran Medaglia d’Oro e massimo punteggio (95/100) al vino liquoroso portoghese Malo Moscatel de Setúbal 5 Anos...
Il 4 e 5 giugno si è svolta al Vigilius Mountain resort la quinticesima edizione del Trofeo Schiava dell’Alto Adige, che ha dimostrato ancora una volta la grande...
Luca Sartori, presidente di Assodc e di Siquria, consigliere in diversi consorzi di tutela dei vini e della Casa Vinicola Sartori, è il nuovo presidente dei Narratori...
Sette medaglie d’oro per i Pinot Grigi italiani al Pinot Gris master 2018 di The drink Business che si è disputato a Londra. Questi i vincitori nelle loro rispettive...
"Il Mercosur rappresenta una priorità per le aziende vinicole italiane, in particolare il Brasile, uno dei mercati cosiddetti "emergenti" più dinamico e promettente in...
I fratelli Biscari fanno il bis. Anche quest'anno il cannolo più buono è quello dei tre maestri pasticcieri di Santa Cristina Gela, il piccolo paesino di mille abitanti...
Al via la selezione degli chef italiani che si sfideranno alla prossima edizione del Cous Cous Fest, la 21^ in programma a San Vito Lo Capo dal 21 al 30 settembre...
Si chiama “Modello di gestione avanzata del Soave – La biodiversità in vigna” ed è l’insieme delle linee guida che il Consorzio di Tutela attiva all’interno di tutta la...
Cinquanta milioni di litri: è la quantità di birra made in Italy che viene classificata come artigianale. I microbirrifici nel nostro Paese hanno avuto un incremento...
“Dare un futuro al Prosecco e consolidare il lavoro svolto in questi anni sul fronte della sostenibilità e della coesione sono le ragioni per le quali ho accettato...
Il Lugana Orestilla 2016 di Montonale è medaglia d'oro ai Decanter World Wine Awards. La giuria del più grande concorso enologico del mondo ha assegnato al Turbiana...
La Gazzetta Ufficiale di Stato spagnola ha pubblicato ieri il riconoscimento di un nuovo "Cava de Paraje Calificado" chiamato "Les Flanders del Casots" di proprietà di...
L’Amarone, vino contadino e nobile in pari tempo, partito dalla Valpolicella è diventato nel mondo emblema di un Made in Italy di qualità capace di scardinare vecchi...
La FIVI torna a scrivere al Ministero. Questa volta lo fa per chiedere il parere contrario dell’Italia alla nuova ipotesi di riduzione delle dosi di rame utilizzabili...
Di ritorno dalla fiera VinNatur, dove abbiamo potuto degustare vini da tutta l’Europa e dove abbiamo incontrato produttori e cantine che seguono differenti metodologie...
illycaffè ha siglato oggi in Colombia un memorandum di intesa con l’ETCR (Spazi Territoriali per la Formazione e Reintegrazione) e Ascafé (Associazione di piccoli...
"Positivo, in crescita e ricco di novità. Per Schenk Italian Wineries il 2017 è stato un anno davvero significativo che ha registrato un ricavo consolidato pari a...
«Da grande voglio fare il ricercatore». Così Sammy Basso, venerdì sera alla cantina Le Manzane (TV), durante la serata di presentazione della vendemmia solidale 2018 e...
Nel 2017, il fatturato complessivo di Champagne ha raggiunto un nuovo record di 4,9 miliardi di euro. Questa performance - secondo i più recenti dati pubblicati dal...
"In questo momento storico le nostre bollicine stanno vivendo una stagione di successi senza precedenti che ritengo doveroso condividere con il territorio nel quale il...
Il 26 e 27 maggio torna a Palermo il Cannolo Festival, l'evento che celebra il re della pasticceria siciliana nel mondo, in una gara di assaggi tra i territori che più...
Ancora più controlli e un'attenzione sempre maggiore al rapporto tra uomo e terroir. Questo l'obiettivo di VinNatur, l'associazione viticoltori naturali, per...
Il Prosecco ha portato più ricchezza, più inclusione sociale e più fiducia nel territorio. Lo conferma una ricerca della SDA Bocconi School of Management che ha...
“Con l’approvazione del bilancio 2017, si conclude il mandato di questo Consiglio di Amministrazione che ho avuto l’onore di presiedere per due trienni consecutivi,...
Cesare Carbone, 43 anni, del Ristorante Manuelina di Recco (GE) è il nuovo Presidente della Associazione Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Rappresentato anche il lago...
Elvio Forato, direttore ed enologo della Cantina Sociale Beato Bartolomeo da Breganze è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela vini D.O.C. Breganze. Succede a...
La tecnologia per i tappi senza colla (No Glue System) fa mettere il turbo a Labrenta. Un aumento del 14% nel fatturato 2017 che arriva a 7.300.000 e una crescita del...
Chiediamo scusa se, per una volta, parliamo di noi. Nonostante il tempo bizzoso ed inclemente, l’edizione 2018 di Bollicine in Torre - organizzato da Hostaria Verona -...
Sandro Gini, enologo, classe 1958 e titolare dell’azienda agricola “Gini Sandro e Claudio” è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vino Soave per il mandato...
Cantina Valpantena Verona celebra i sessant’anni della sua fondazione con una grande festa che riunirà tutti gli associati in uno dei fruttai di proprietà della...
Lo chiamano “il vino dell’attesa”, perchè per berlo occorre aspettare almeno 10 anni, ma anche “il vino per gli altri”, perchè da sempre lo si produce per il prossimo,...
Il mercato mondiale del vino ammonta a € 239 miliardi a prezzi al consumatore. Gli USA sono il mercato principale con € 36mld (con il segmento Top al 10%), mentre a...
Mantiene complessivamente le sue posizioni l’export vinicolo italiano verso gli USA che, secondo quanto reso oggi noto dall'Italian Wine & Food Institute, nel primo...
l gruppo di hotel di lusso Leeu Collection è entrato con una quota del 10% in Alajmo S.p.A (www.alajmo.it), l’azienda familiare dei fratelli Massimiliano (Max) Alajmo,...
Sono 7 per 6 ristoranti, sono giovani, appassionati e talentuosi. Questo l'identikit che accomuna i nuovi chef ammessi a far parte della famiglia JRE Italia. Tra le new...
Svelata il 30 aprile a Vancouver, presso il Wildebeest Restaurant, l’opera pittorica “Traditional Legacy” dell’artista canadese Susan A. Point, ispirata al vino icona...
L’azienda vitivinicola Roccapesta, distribuita in Italia da Pellegrini S.p.A., per l’anno 2017 ha deciso di non imbottigliare il frutto della vendemmia appena passata e...
Da una ricetta originale di fine Ottocento, ideata da Carlo Gamondi, fondatore dello storico omonimo marchio piemontese di Vermouth, nasce in Casa Toso un prodotto...
A trenta chilometri da Verona, nel cuore della Valpantena, nasce la Locanda "Ca' del Moro - Wine Retreat", l'eco-resort de La Collina dei Ciliegi, start up vitivinicola...
Due nuove Rive - il “Relio Rive di Guia”, che vuole essere il vertice della produzione, e il “Rive di Campea”, espressione del più importante vigneto di proprietà - per...
Grande successo a Verona, e non solo, per l'appuntamento del 2018 con partecipanti in tutto il mondo sui social media attraverso l'hashtag #Vinitaly2018 che impazza e...
Supera quota 8 milioni di euro il fatturato 2017 di Lungarotti, maison dell’enologia italiana e umbra che chiude il 2017 con 2,4 milioni di bottiglie prodotte e una...
Si svolgerà domani, 18 aprile, la cerimonia di premiazione della Decima edizione del Challenge Euposia, unica competizione al mondo riservata esclusivamente ai vini...