Il Frantoio di Sant'Agata d'Oneglia sarà sponsor della prossima edizione di Vele d'Epoca di Imperia – Panerai Classic Yachts Challenge in programma nella cittadina...
Il Frantoio di Sant'Agata d'Oneglia sarà sponsor della prossima edizione di Vele d'Epoca di Imperia – Panerai Classic Yachts Challenge in programma nella cittadina...
Per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG la vendemmia del 2018 anticiperà di circa dieci giorni rispetto allo storico. Come di consueto è il meteo che...
Incastonato fra mar Ionio e mar Adriatico, il Salento rappresenta l’estremità meridionale della Puglia e anche la sua parte più turistica e caratteristica. Ogni estate...
Se vi capita di essere dalle parti del lago di Garda, una sosta vale la pena farla per assaggiare lo Spriz al Gallo Cedrone di Castelnuovo del Garda. Uno dei migliori...
La vendemmia del 2018 in Champagne inizierà domani (21 agosto) ed è già stato annunciato che il raccolto sarà "eccezionale" sia per la qualità che per l'arrivo...
Il mare limpido, le spiagge piene di glamour, l’atmosfera di un paese affascinante come la Francia ma a pochi chilometri dal confine italiano: questa è la Costa...
Il rispetto del suolo e dell'ambiente come modello della viticoltura del territorio passa anche attraverso il riappropriarsi delle buone pratiche e il non forzare il...
L’estate è ormai agli sgoccioli ma per chi ancora non è riuscito a organizzare le tanto agognate vacanze e non ha una meta prestabilita, un ottimo suggerimento potrebbe...
Ferragosto tra i filari da Ronco Calino: è iniziata proprio oggi la vendemmia dei 12 ettari biologici dell’azienda, nell’anfiteatro morenico della Franciacorta....
Che vi troviate al Nord o al Sud, che siate di passaggio oppure vi fermiate per più giorni, d’estate in Italia è difficile resistere alla tentazione di una giornata al...
FRANCIA Segnalate grandinate in zona Champagne. Maturazione delle uve anticipata di qualche giorno rispetto alla media e al momento sotto controllo. Livello qualitativo...
Ad oggi, la vendemmia 2018 si annuncia molto positiva. Già a partire dalla prossima settimana i primi grappoli d’uva a finire nei cesti saranno quelli delle varietà...
L'eccellenza della birra artigianale sposata alla inconfondibile tipicità di un vitigno autoctono. Si chiama Biga ed è la prima birra artigianale italiana, in stile...
È iniziata da qualche ora la vendemmia nei 520 ettari di vigneto della Guido Berlucchi, primo produttore del territorio Franciacortino. Il primo Pinot Nero raccolto è...
L’export delle bevande alcoliche italiane è stato caratterizzato, finora più dai volumi che dal valore. Sembra però che il trend stia cambiando in modo deciso. Questo è...
L'Australia vanta diverse centinaia di ettari già coltivati a Prosecco, con diverse decine di milioni di piante in produzione ed una produzione di 20 milioni di...
Bodega Raimat (Costers del Segre - Lerida) dà il via alla stagione del raccolto in Europa. Di notte e con la sua caratteristica vendemmia manuale, la campagna 2018...
Luogo di villeggiatura prediletto fin dai tempi degli antichi Romani, Positano è davvero una delle perle del golfo di Salerno. Grazie al suo clima mite e ai suoi...
La maturazione delle uve procede in modo ottimale, ma le condizioni atmosferiche di giugno e luglio porteranno sicuramente ad una riduzione del quantitativo di uva...
Arrivano i primi risultati dai concorsi e dal lavoro delle guide che è stato febbrile in questi mesi estivi e il Lessini Durello si afferma tra i migliori vini d’Italia...
Si sono ulteriormente contratte le importazioni vinicole americane che, nel primo semestre dell’anno in corso, hanno fatto registrare una diminuzione del 9,1% (nel...
Anheuser-Busch InBev invita esponenti accademici, scienziati ed esperti di tecnologia a partecipare alla propria iniziativa 100+ Accelerator, nata allo scopo di...
«L'Italia vitivinicola si prepara alla vendemmia 2018 che, dalle prime indagini dell'Osservatorio del Vino (UIV e Ismea), si prospetta decisamente migliore rispetto a...
L'amore britannico per le bollicine non accenna a diminuire, anzi. Flint Vineyard, con sede a Norfolk, è il primo vigneto inglese a realizzare spumante nello stile di...
Inizia una nuova era con Francesco Mazzei alla presidenza del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e la giovane DOC amplia i propri orizzonti facendo leva su...
La vendemmia 2018 nel Conegliano Valdobbiadene si presenta sotto i migliori auspici. Si prevede di raccogliere i grappoli con qualche giorno di anticipo rispetto alla...
Vola l'export del Prosecco Superioere: secondo una ricerca condotta dal Cirve, si registra infatti un +6,9% a valore (€) nelle esportazioni totali pari a +1,8% del...
In attesa dell’ormai “storico” Focus sulle previsioni della vendemmia nel Triveneto, in Italia, Francia e Spagna, in programma il prossimo 10 agosto (ore 9,30) a...
A meno di un mese dalla sigla del protocollo di cooperazione tra il Consorzio tutela vini Valpolicella e la Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero Politiche Agricole,...
L'Assemblea della DOC dell'Etna, nella giornata del 30 luglio scorso, ha provveduto a nominare il nuovo CDA del Consorzio di Tutela, eleggendo i nuovi sette...
Un dato è certo: tra i produttori e gli addetti ai lavori prevale oggi una generale sensazione di ottimismo grazie ad un’annata che ha fatto dimenticare le anomalie di...
F.lli Gancia registra finalmente un attivo di 4.635.000 €. Ad annunciarlo è Alessandro Picchi, Presidente di Casa Gancia, in occasione della festa annuale presso le...
Giacobazzi sarà main sponsor del Modena FC 2018 per il prossimo campionato di Serie D e per le successive 2 stagioni. Il logo dell'azienda vinicola comparirà sulla...
La foto ha fermato per sempre la squadra dell'Audax Foot Ball Club nel 1912, anno della fusione con l'Associazione Studentesca del Calcio che portò alla nascita del...
Ottima semestrale per la DOC delle Venezie: è stato superato il milione di hl di vino certificato (1.003.615 hl), ossia il 73% del prodotto vendemmiato, equivalente a...
Seconda Assemblea elettiva per il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nato nel 2014 dopo il conferimento della DOC con l'obiettivo di promuovere la qualità dei...
La cantina con annesso resort e ristorante, di proprietà dell'imprenditore ceco Miroslav Lekes, guidata da un gruppo di dinamici e appassionati giovani del territorio,...
Canevel Spumanti S.p.A., società specializzata nella produzione di vini spumanti premium, di cui Masi Agricola S.p.A. – produttore leader di Amarone – ha acquistato il...
Una stagione con risvolti particolari è quella che si sta per concludere per l'annata 2018 nel territorio del Soave, con temperature leggermente superiori alla media...
Nel 2018, dopo tre anni di decisa ripresa, i principali indicatori sulle vacanze degli italiani segneranno una (leggera) frenata. Dando uno sguardo alle previsioni...
Uno dei vini icona della storica cantina fondata da Michele Chiarlo, la Barbera d'Asti superiore, Nizza La Court, dall'annata 2015 sarà ufficialmente Nizza DOCG...
‘Made in Italy’? In Cina la parola simbolo del lifestyle perde tutto il suo senso evocativo e vale nulla più del suo significato letterale. Lo dimostra il traffico su...
Si chiama Barbera d'Asti 2.0 ed è un inedito studio scientifico, iniziato un anno fa, per approfondire le conoscenze sul mondo Barbera d'Asti, tra i vini più...
Continua l'intesa attività di vigilanza del Consorzio di tutela del Prosecco DOC che, con l'arrivo della bella stagione, si è focalizzata sul litorale veneto e...
Torna il progetto "Sogni estivi", ideato dalla cantina di San Michele Appiano, che vede protagonisti i suoi vini abbinati a ricette d'autore di chef stellati dei...
Nuovo, importante, successo per Grandi Riso, quarto produttore italiano del settore ed unica riseria scelta per essere presente a Fico Bologna, il più grande parco...
Amorim Cork Italia, assieme alla casa madre, è stata tra i partner principali del Summit “Climate Change Leadership 2018”, nella città portoghese di Porto,...
E' nato il Consorzio di tutela dei Pizzoccheri della Valtellina IGP in presenza dei suoi soci fondatori: Gastroval, Pastai in Valtellina, Pastificio di Chiavenna,...
Solo il Nero d'Avola prodotto in Sicilia può essere etichettato come tale nell'Unione Europea: lo sottolinea l'Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e...
Pernod Ricard publica il consuntivo delle atività sociali che hanno impegnato la multinazionale francese ed i suoi dipendenti in Italia nella promozione di progetti...