Nel 1997 Birra Forst è stata la prima azienda a introdurre in Italia la secolare tradizione della Birra di Natale, molto diffusa in Europa centrale, producendo...
Nel 1997 Birra Forst è stata la prima azienda a introdurre in Italia la secolare tradizione della Birra di Natale, molto diffusa in Europa centrale, producendo...
Marta Boccanera e Felice Venanzi della pasticceria Grué, si sono aggiudicati il prestigioso primo posto come “Miglior Panettone al cioccolato d’Italia”. Il Panettone...
L’italiano Orlando Marzo del ristorante Lûmé di Melbourne ha conquistato questa notte a Berlino il titolo di Miglior Bartender del mondo al termine della DIAGEO RESERVE...
Vinarius – l’Associazione delle Enoteche Italiane che conta un centinaio di affiliate in tutta Italia – ha eletto Andrea Terraneo per il terzo mandato consecutivo alla...
Per la prima volta in Italia, un grande concorso di formaggi come Caseus Veneti riconosce la specificità e la qualità dei Formaggi di Fattoria. Si tratta di una...
Ottobre 2018: Diffondete la notizia via corvo: lo Scotch è ufficialmente giunto nel regno. Johnnie Walker, in collaborazione con HBO® e Trono di Spade, ha annunciato...
Gallo Rosso ha scelto di nominare "maso con gusto" del 2018 l'osteria contadina Nalserbachkeller di Nalles, premiando la grande quantità di prodotti provenienti dal...
Nasce Parma Vecchia, la nuova linea di birre non filtrate e non pastorizzate con cui Birrificio del Ducato fa il suo ingresso nel Canale Moderno. Lager, Amber e IPA...
Dopo una lunga serie di blind tasting da parte di una giuria internazionale indipendente composta da esperti, assaggiatori e chef, illycaffè ha proclamato il caffè...
Uve di ottima qualità e perfettamente sane: questa in sintesi la fotografia della vendemmia 2018 in casa Bisol, marchio storico del Prosecco Superiore Docg. “La...
Ai nastri di partenza HOSTARIA, il festival del vino e dei sapori all’aperto che incanta Verona con la magica atmosfera di un grande evento en plein air, in un centro...
Genagricola, holding agroalimentare di Generali Italia e maggior azienda agricola italiana con i suoi 15.000 ettari coltivati, da tempo ha adottato un modello...
Cantina di Soave aggiorna l’intera gamma Perlit, spumanti ottenuti con una lenta fermentazione naturale, destinati alla ristorazione e la mescita qualificata. La nuova...
Il 37° Premio Masi è stato assegnato a Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e al Cardinale Mario Zenari. Da ieri sera le loro firme...
Sono 46 i caseifici premiati a Caseus Veneti 2018, di cui 15 vicentini, 3 bellunesi , 5 veronesi, 21 trevigiani, 1 veneziano e 1 padovano. 38 in tutto le categorie che...
La prossima sfida dell’acqua Fonte Margherita è l’alta ristorazione. E lo fa con una nuova bottiglia di design che nelle forme ricorda le bottiglie di latta che – tra...
Masi Agricola S.p.A., società quotata nell’AIM Italia tra i leader italiani nella produzione di vini premium, annuncia la sottoscrizione di un accordo di joint venture...
E' iniziata la vendemmia 2018 per il Vigneto Reale di Villa della Regina di Torino, unico vigneto metropolitano d'Italia e tra i pochi in Europa, insieme a quello di...
Monvigliero è certamente il gran cru del comune di Verduno, come testimonia anche Alessandro Masnaghetti nel suo testo dedicato alle Menzioni Geografiche Aggiuntive...
L’autunno è arrivato e, come per ogni inizio di stagione, ci si chiede quali siano i piatti e i ristoranti da provare. Secondo una ricerca condotta nel 2017 da TheFork,...
Entra nel vivo la vendemmia 2018 anche per la Cantina Valpantena Verona, uno dei principali attori della Valpolicella. Dopo la raccolta delle varietà precoci, è...
Si è tenuta a Napoli, a Palazzo Caracciolo, la presentazione della sesta edizione della guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso. Oltre ad aver riconfermato i tre...
Il Comitato Nazionale vini DOP e IGP da poco insediatosi presso il MIPAAFT ha lavorato duramente queste settimane per chiudere diverse istanze in sospeso. Uno dei...
In Abruzzo i primi feedback di quest'annata che promette bene e conferma un incremento generale della produzione di circa il 10% rispetto allo scorso anno. "Se...
A due mesi dall’apertura di Fud Bottega Sicula a Milano è già tempo di bilanci: sì perché se per Catania e Palermo il format ha significato una novità assoluta la...
È un periodo di grandi cambiamenti per Cantina di Soave, l’ultima novità riguarda il Soave più prestigioso della maison: il Soave Classico Superiore DOCG 2016 a marchio...
Correva l’anno 1968 quando McDonald’s introdusse in tutti i suoi ristoranti degli Stati Uniti il prodotto che avrebbe cambiato non solo la storia dell’azienda, ma...
È la Ferrari (18%) il prodotto/brand di gran lunga più conosciuto dall’upper-class cinese, seguito da pasta (10%), Gucci (9%), Barolo e Fiat al 5% e Armani al 4%. Ma...
Dopo l’ingresso in azienda nel 2015 del fratello Clemens Lageder, che oggi continua ad affiancare il padre nella gestione dell’azienda, e con la sorella Anna, che da...
Neil Empson, proprietario di Empson & Co, dopo 45 anni di presenza nel mondo del vino, ha nominato la figlia Tara Empson alla guida di Empson USA, società fondata...
Celebrata dai viticoltori come una delle migliori vendemmie di uva del decennio in termini di qualità, il raccolto del 2018 ha rappresentato la resa di 663,2 milioni di...
Le esportazioni brasiliane di vini fermi e spumanti sono aumentate del 39,3% in volume e del 32,8% in valore nella prima metà del 2018, rispetto allo stesso periodo...
Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni più coltivati in Alto Adige. Nei vigneti di Penon, frazione di Cortaccia sulla Strada del Vino, questa varietà assume un ruolo...
Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dope Primitivo di Manduria dolce naturale...
I 50 milioni di bottiglie prodotte da gennaio a luglio 2018 segnano un aumento del 154% rispetto allo stesso periodo del 2017, e il trend di crescita costante premia in...
Passaggio di mano per l'ex Salumificio Stella 81 spa: nello studio del curatore fallimentare Luca Andretto, a Verona, si è tenuta la vendita all'asta dell'impianto...
Pantelleria risponde con un gesto di solidarietà in favore delle cantine fondate da Marco De Bartoli, che nei giorni scorsi avevano subìto il furto di 6 quintali di uva...
La vendemmia 2018 per la Vernaccia di San Gimignano si preannuncia nella 'norma' dopo le bizzarie del 2017: la raccolta inizierà nella seconda decade di settembre, la...
Il vigneto di Dedno che Josko Gravner sta preparando da 18 anni è pronto ora per essere innestato. Le 5.500 viti piantate nel 2017 si sono adattate al terreno e le...
Svelati oggi da parte della presidente della Fondazione Masi, Isabella Bossi Fedrigotti, i cinque vincitori della 37^ edizione del Premio Masi. I tre riconoscimenti del...
ISMEA e UIV hanno annunciato le loro previsioni per la vendemmia 2018. Le elaborazioni effettuate tra la fine di agosto e i primissimi giorni di settembre stimano la...
In seguito alle abbondanti piogge che si sono concentrate in poche ore nella giornata di sabato 1 settembre e alla luce di una prima ricognizione da parte dei tecnici...
È ormai la tipologia di vino più consumata in Italia e nel Regno Unito (e presto anche negli Usa), la più presente sulle tavole dei ristoranti del Belpaese, quella più...
“In dieci anni è stata contingentata la produzione di Verdicchio dei Castelli di Jesi, triplicata la superficie media di ettari vitati per azienda, rinnovato oltre 1/4...
Il Gewürztraminer Epokale di Cantina Tramin conquista i 100 punti di Robert Parker Wine Advocate. Il giudizio, frutto delle ultime degustazioni di vini italiani...
Compie ventun anni il Moro dal Castel di Castelnuovo del Garda. Un esplosivo cabernet sauvignon igt proveniente dalle colline moreniche con sottosuolo argilloso...
«Per la maggior parte, le viti austriache sono state in grado di resistere all'enorme calore e alla mancanza di umidità che ha caratterizzato il ciclo vegetativo del...
È stata istituita la nuova Commissione plenaria della Denominazione d'origine protetta Cava e sono stati eletti il nuovo presidente e vicepresidente. Alla seconda...
Le esportazioni di vino fermo e spumante brasiliano sono aumentate del 39,3% in volume e del 32,8% in valore nella prima metà del 2018, rispetto allo stesso periodo...
Il Legui è uno storico amaro argentino conosciuto in tutto il mondo, è fatto con una ricetta che parla di erbe aromatiche tradizionali, caramello, 29,9 ° di alcol e di...