Continua la crescita per Italia del Vino, una delle principali realtà consortili del mondo vitivinicolo giunto al suo decimo anno di attività. Nella compagine sociale...
Continua la crescita per Italia del Vino, una delle principali realtà consortili del mondo vitivinicolo giunto al suo decimo anno di attività. Nella compagine sociale...
È ai blocchi di partenza “Nice to Eat-EU”, la Campagna triennale promossa dal Consorzio per la Tutela Formaggio Piave DOP (Busche di Cesiomaggiore, BL) – impegnato dal...
Un vino siciliano e un portoghese conquistano a pari merito il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Entrambi con il punteggio di 94/100, da Gran Medaglia...
Raffaele Librandi è stato riconfermato Presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione del vino Doc Cirò e Melissa, la più importante e conosciuta area...
Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una partecipazione del 70% in ABACO...
Cantine Vitevis e Cantina Castelnuovo del Garda si uniscono per rappresentare in Italia e all’estero l’intero patrimonio enologico veneto a marchio Doc. A sancire...
La Valpolicella accelera lapromozione dei propri vini nel Sol Levante, forte dei primi positivi effettidell’accordo commerciale Ue-Giappone entrato in vigore da...
Rinnovo delle cariche nel Consorzio Alta Langa: ieri, 30 maggio, il consiglio di amministrazione recentemente eletto dall’assemblea ha confermato presidente e...
Cantina Valpantena di Quinto di Verona acquisisce Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mantova) grazie ad una fusione per incorporazione approvata domenica 26...
Roncadin, azienda di Meduno (PN) specializzata in pizze surgelate di alta qualità, amplia la propria gamma con una novità che sarà nella GDO a partire da settembre...
A poche ore dalla chiusura della mostra, Vinexpo Bordeaux riassume quattro giorni di attività: 1.600 espositori internazionali hanno rappresentato una buona fetta della...
Fiorenzo Rigoni è stato riconfermato all’unanimità Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago che riunisce 44 caseifici produttori e 5 aziende di stagionatura...
A febbraio del 2020, Parigi sarà il punto focale mondiale per i vini e gli alcolici, in quanto i WINE PARIS e VINEXPO PARIS si svolgeranno contemporaneamente. Questo...
La Giunta regionale del Veneto finanzia con 65 mila euro un progetto di studio di nuovo modello viticolo per il Veneto. Il progetto, elaborato dal Crea viticoltura ed...
Ruffino, fondata nel 1877 oggi nel gruppo Constellation Brands, porta oltre 200 ettari di vigneti in conduzione biologica. Ruffino, che da tempo ha introdotto pratiche...
Un nuovo pensiero strategico per conquistare il mercato italiano ed estero. E’ questo alla base del progetto Cantina Todini, azienda umbra situata nel cuore di Todi e...
Una crescita costante, con 1.582.108 forme totali, quotazioni in aumento, soprattutto per l’Asiago DOP Stagionato, scorte ai minimi storici, incremento delle vendite in...
Era il 27 aprile 1959 quando un gruppo di coraggiosi viticoltori di Clavesana, comune nelle Langhe Sud Occidentali, decisero di unirsi per perseguire un obiettivo...
Villa Rinaldi. Una storia intensa, nata a fine 1800 con il fondatore Marcello Rinaldi, che ha sempre visto protagonisti gli eredi del fondatore tuttora in prima fila...
La Regione Veneto continua a investire nella sperimentazione di vigneti resistenti alle malattie della vite, in particolare nelle zone montane, le più impervie da...
I fatturati delle aziende italiane produzione di vino e uva hanno raggiunto gli 11,2 miliardi nel 2018 con una crescita del +7% sul 2017 e del +52% in dieci anni....
Un pranzo in trasferta, per fare conoscere anche a Milano la realtà virtuosa del Tortellante, associazione che insegna a giovani autistici a produrre pasta fresca. Oggi...
daPino, gruppo veneto-amalfitano guidato da Giuseppe Giordano e dal figlio Francesco, ha aperto oggi nella centralissima Piazza Bra di Verona il suo decimo locale nel...
“I momenti più belli sono quelli che si possono condividere”, con queste parole pronunciate dal Presidente Michael Bradlwarter, è stata ufficialmente inaugurata sabato...
Le Regioni italiane trovano voce e accenti comuni al Vinitaly sulle proposte per la nuova Politica agricola comunitaria 2021-27. La Conferenza degli assessori alle...
Veneti conoscitori attenti di etichette e denominazioni, oltre che appassionati enoturisti. Sfatato il mito del consumo, che è inferiore a quello nazionale. È questo lo...
Il San Giorgio, storica etichetta del Rosso Umbria Igt di Lungarotti, raggiunge il traguardo delle 40 vendemmie e per il suo compleanno debutta a Vinitaly (pad.7/B2,...
Il vino per gli italiani è molto più di un asset del made in Italy: è un collante tra generazioni che coinvolge quasi 9 cittadini su 10 in tutto lo Stivale. L’indagine...
Immaginate 300 mila libri, dallo spessore di circa 1 cm (formato 15x23cmx82pagg), metteteli impilati l'uno sull'altro: l'altezza della pila sarebbe circa 100 volte...
Vola il patrimonio vinicolo di Lungarotti, storica maison dell’enologia italiana, che chiude il 2018 con oltre 2,5 milioni di bottiglie prodotte e un fatturato di 8,6...
I vini con maggior tasso di acquisto nei supermercati nell’anno passato sono i vini di qualità Doc e Docg, gli spumanti, i vini biologici ed i vini col marchio...
La Riserva dei Cinque è la Riserva di Equipe 5, grande metodo classico millesimato che ha fatto la storia della spumantistica italiana. Natonel 1964 grazie a cinque...
Fu Sebastian Stocker, ex enologo di Cantina Terlano, ad applicare per la prima volta il metodo di produzione dei vini rarità prendendo a modello i produttori francesi e...
Canevel Spumanti S.p.A., cantina di Valdobbiadene rinomata per i suoi spumanti premium, dal 2016 nel Gruppo Masi – produttore leader di Amarone, ha presentato in...
Ettore Nicoletto è il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Lugana DOC. Inizia un nuovo capitolo per l’istituto che dal 1990 difende, valorizza e promuove questo...
Banco Bpm sostiene con 20 milioni di euro l’azienda vitivinicola Gerardo Cesari Spa, facente parte del gruppo Caviro. L’accordo è stato raggiunto pochi giorni fa e...
Inizia la seconda era del Pinot grigio Stile Italiano: con l’elezione del primo Consiglio a 21 componenti (6 per Friuli Venezia Giulia e 6 per Trentino, 9 per il...
Sono 195 le viti piantate nello spazio dell'Orto Botanico di Palermo destinato alla “Vigna del Gallo”. È un nuovo passo in avanti per il progetto dell’Università di...
Trevigiano d’origine con alle spalle una laurea in Scienze e tecnologie Viticole ed Enologiche conseguita all’Università di Padova, un diploma di perito agrario e...
Le prime bottiglie della vendemmia 2018 della Doc delle Venezie debutteranno al Wine Paris, la nuova fiera dedicata al vino della capitale francese. “Iniziamo un nuovo...
Il nuovo anno inizia con il “gusto” di una sorpresa al Feuerstein, il Nature Family Resort della Val di Fleres (a pochi chilometri da Vipiteno e dal Passo del...
Annata feconda per i 600 agricoltori soci della Cantina Produttori di Valdobbiadene: la vendemmia 2018 del Prosecco Docg di Val D’Oca, aperta il 20 agosto e conclusa il...
Bene il mercato interno, in forte crescita l’enoturismo, in pausa congiunturale l’export. È il risultato 2018 per l’Amarone, fotografato dall’Osservatorio vini della...
Daniele Accordini, enologo di Cantina di Negrar, ed uno dei massimi esperti della Valpolicella, anticipa il rank dell'Amarone che viene presentato in anteprima a Verona...
Lo “Shutdown”, il blocco delle attività amministrative "non essenziali", conseguente al mancato accordo fra il Presidente degli Stati Uniti ed il Congresso sul Budget,...
Mai cosi tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che nel 2018 hanno...
Eccezionale scoperta archeologica in Valpolicella: in località San Giorgio, è stata trovata una stele di epoca romana, davvero una rarità per la zona, che conta pochi...
Terza tappa nella pubblicazione dei risultati dell'11.ma edizione del Challenge internazionale Euposia, che si è svolto a Verona alla metà del novembre scorso. Oggi...
Il primo post dell’anno è dedicato alle nostre statistiche. Lo switch definitivo da “euposia.it” al nuovo sito è oramai completato e questi sono i risultati della nuova...
Champagne Gardet, maison fondata nel 1895 a Chigny-les-Roses da Charles Gardet (importata in Italia da B.e.Vi Srl di Sergio Bruno a Parona di Valpolicella), è...