Il PNRR avviato dal Ministero dell’Agrcioltura ha raggiunto tutti i target di finanziamento per i diversi ambiti previsti fino al 2026
Il PNRR avviato dal Ministero dell’Agrcioltura ha raggiunto tutti i target di finanziamento per i diversi ambiti previsti fino al 2026
Presentato al Senato il nuovo DDL sui Locali Storici d’Italia con 150 milioni stanziati in tre anni.
(di Bernardo Pasquali). Ecco l’identikit del consumatore globale 2023 secondo quanto è emerso da una ricerca Nielsen per Cibus Connecting Italy
Dopo il decreto del Governo che dice sì all’uso di ingredienti provenienti da insetti ecco lo stop alla carne sintetica e ai cibi artificiali
Il Trentino è, per definizione, una delle regioni vinicole italiane più eccellenti d’Italia e i vigneti rappresentano in talune zone praticamente una monocultura....
Vini, Spirits e Ristorazione visti dall’osservatorio del Distributore di Castelfranco Veneto Ferrowine, una delle più importanti distribuzioni del Veneto.
Parte a Verona la sperimentazione di Meracinque delle sorelle Tovo per la coltivazione del riso in carenza idrica.
L'industria distillatoria incarna in sé l'essenza della sostenibilità e della circolarità e offre un contributo concreto e significativo al miglioramento della qualità...
Tulips, primo supermercato esclusivamente online in Italia, chiude un aumento di capitale da 2 milioni di euro, ed acquisisce Green Project, azienda agricola di Cesena...
(di Bernardo Pasquali) Il fumo nero, incessante e oltraggioso, offuscava il cielo azzurro di una bellissima giornata di sole. Primo pomeriggio di giovedì scorso. Appena...
Il Nutriscore è stato l’avvisaglia; le polemiche sul rischio cancerogeno legato al consumo di carne e vino una conferma; l’interesse alla produzione di prodotti...
(Nathy Phoyl) Il riso si mangia quasi esclusivamente in casa. Solo il 14,1% degli italiani lo consuma al ristorante almeno una volta alla settimana, anche se per gli...
"Di fronte ad un'inflazione pari al + 8,1% nel 2022 e con l'indice dei prezzi al consumo (IPCA) che ha registrato un aumento del 12,5% su base annua, non potevamo...
Torna in presenza la 118ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona: il fatturato consolidato, nuovo record storico aziendale, è stato di 213.418.344 euro...
Caviro ha approvato questa mattina in assemblea il bilancio al 31 agosto 2022. Il Gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l'esercizio con un fatturato consolidato di...
Si svolgerà a Milano, nella sede di IULM Communication School, il Master specialistico in Marketing e Sostenibilità dell'Agroalimentare grazie alla...
Il prossimo 31 dicembre, Beniamino Garofalo – attuale Consigliere Delegato - di comune accordo con la famiglia Marzotto, lascerà il Gruppo Vinicolo Santa Margherita....
Cantine Riunite & Civ s.c. agr., Cantina Sociale di San Martino in Rio s.c. agr., Caviro soc. coop., Terre Cevico s.c. agr., ed il Centro di...
(di Elisabetta Tosi) “Il vino è innanzitutto un’esperienza che lega il consumatore ai territori. Questo luogo diventa in questo modo l’anello di congiunzione tra Verona...
Metti a tavola le tradizioni, i sapori e i saperi di due regioni meravigliose come il Veneto e la Puglia e l’evento è fatto: “PUGLIA ZERO ZERO – NATALE CIRCOLARE” in...
Warsteiner acquista quote del birrificio irlandese Rye River. Una partnership strategica, che segna un passo fondamentale per la birreria tedesca. Fondata da Tom Cronin...
Dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale il settore aveva comunque mostrato una buona capacità di tenuta e continuità produttiva, il comparto del cibo e del vino...
“Rinasce” – a sessant'anni dalla sua fondazione - il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala, con la partecipazione di 16 produttori, tra case vinicole e...
“Rinasce” – a sessant'anni dalla sua fondazione - il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala, con la partecipazione di 16 produttori, tra case vinicole e...
“Nessuna volontà di portare avanti progettualità contro il territorio, ma semplicemente ascoltare ed essere al fianco delle aziende e degli operatori. Vorrei...
Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. Per il vino italiano, reduce da anni di crescita importante sui...
Si è tenuta ieri sera presso la Merchant Taylors Hall di Londra la “Champagne & Sparkling Wine World Championships Award Dinner" – annuale evento celebrativo del...
Nonostante una lunga fase espansiva, con risultati eccezionali sui mercati internazionali, il sistema-vino italiano si confronta oggi con una imprevista fase di...
Sarà Menfi la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche i dossier delle candidature dei Comuni di Montespertoli...
Nonostante una lunga fase espansiva, con risultati eccezionali sui mercati internazionali, il sistema-vino italiano si confronta oggi con una imprevista fase di...
Villa Bogdano 1880 porta le sue vigne storiche nel Metaverso. L'azienda di Lison di Portogruaro porta su Vinophila 3D Wine Expo - l'innovativa piattaforma di Labhornet...
L’antica birra della città di Monaco riceve il riconoscimento europeo dell’IGP
«Arrivare in 3 anni a produrre autonomamente l’80% di energia necessaria all’impresa». Roberto Castagner, uno dei nomi più celebri e importanti della grappa di qualità...
La vendemmia 2022, conclusasi a fine settembre, è stata complessivamente buona per i Vini del Trentino con una produzione superiore alla media storica (indicativamente...
Se il lungo caldo estremo e la persistente siccità di quest'anno saranno da mettere nei ricordi da dimenticare, al contrario la vendemmia 2022 si preannuncia tra quelle...
"Il vino è un prodotto naturale e legato al proprio territorio di origine, che è stato per millenni ed è tutt'oggi parte integrante della cultura e...
La vendemmia 2022, conclusasi a fine settembre, è stata complessivamente buona per i Vini del Trentino con una produzione superiore alla media storica (indicativamente...
Se il lungo caldo estremo e la persistente siccità di quest'anno saranno da mettere nei ricordi da dimenticare, al contrario la vendemmia 2022 si preannuncia tra quelle...
"Il vino è un prodotto naturale e legato al proprio territorio di origine, che è stato per millenni ed è tutt'oggi parte integrante della cultura e...
L’Italia è tra i primi posti al mondo come produzione di vino. La tradizione vinicola non si arresta, anzi avanza e diventa un driver importante per l’Italia in cui...
L’Italia è tra i primi posti al mondo come produzione di vino. La tradizione vinicola non si arresta, anzi avanza e diventa un driver importante per l’Italia in cui...
Prima notizia: sarà un percorso ad ostacoli, ma è un percorso possibile se Verona, Valpolicella e Valpantena coi rispettivi stakeholder ci crederanno per davvero....
Uve sane e alta qualità: queste le parole d'ordine della vendemmia 2022 che si è appena conclusa in Alto Adige. Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi...
Nonostante le difficoltà dettate dalla situazione climatica che hanno contrassegnato l'estate 2022, in Collio l'annata della vendemmia appena terminata si prospetta...
Uve sane e alta qualità: queste le parole d'ordine della vendemmia 2022 che si è appena conclusa in Alto Adige. Iniziata con ben diciotto giorni di anticipo in quasi...
Nonostante le difficoltà dettate dalla situazione climatica che hanno contrassegnato l'estate 2022, in Collio l'annata della vendemmia appena terminata si prospetta...
(di Elisabetta Gallina) Un’etichetta interamente in porcellana ed un packaging originale; una limited edition di 10mila bottiglie per piccole riserve in Italia e...
A pochi giorni dall'annuncio della nuova identità, Argea ha siglato un accordo per l'acquisizione di Cantina Zaccagnini, storica e prestigiosa azienda vitivinicola...
I birrifici artigianali sono a rischio con il crollo del 34% del raccolto 2022 dell'orzo per il malto rispetto all'ultimo anno prima della pandemia a causa di siccità...
Il primo cambiamento è in etichetta. E non è soltanto nella grafica rinnovata, oggi con una personalità molto marcata ed efficace, un lettering modernista in una label...